Nuova campagna tesseramento
“Un desiderio di moltitudine” è lo slogan che abbiamo scelto per la campagna di comunicazione dell’Arci per il suo 65esimo anniversario. L’obiettivo del progetto di comunicazione è raccontare il momento straordinario in cui ci troviamo, cercando di rappresentare la domanda di relazione e cambiamento, e allo stesso tempo stimolandola, attraverso un linguaggio semplice ma evocativo, e un disegno della comunicazione capace di coniugare una forte contemporaneità con i valori e le idee alla radice del progetto di Arci. Il messaggio principale della campagna parla sia della ragione per cui è nata Arci, sia del sentimento che ci spinge a dare vita e frequentare spazi di aggregazione, socialità, inclusione e produzione culturale: “un desiderio di moltitudine”.
Inoltre la tua tessera ha accesso a moltissime opportunità presso tutte le attività convenzionate con Arci, sia nel nostro comune che in tutta Italia.
Clicca qui in basso per scoprire più info.
Disabilità e Inclusione Sociale
Il prossimo 19 Maggio: SAVE THE DATE
L'Arci in collaborazione con LA VOCE DELLE DONNE e
il patrocinio di Comune di Stornara,
Ambito Territoriale di Cerignola,
Istituto Comprensivo "Giovanni Paolo I" Stornara,
socialservice.it
ha il piacere di ospitare a Stornara la dott.ssa Annatonia Margiotta, dirigente Regione Puglia, per la presentazione del suo libro dal titolo: "Disabilità e Inclusione Sociale: una sfida comune"
presso Nuovo Centro polifunzionale ore 17:30
Verso la creazione della PRIMA COOPERATIVA di COMUNITÀ nei 5 Reali Siti
Parte da Carapelle il primo di una lunga serie di appuntamenti che vedrà protagonisti tutti i comuni dei Cinque Reali Siti.
Siamo pronti per gettare le basi del più grande lavoro di cooperazione che il nostro territorio abbia mai visto.
"Verso la creazione della prima Cooperativa di Comunità".
21 Aprile alle ore 17:30 POSTI LIMITATI
Luogo:
Presso l'Auditorium comunale di Carapelle (FG).
Programma:
SALUTI
Umberto Di Michele - Sindaco di Carapelle e presidente Unione:
Candida Laquale - Coordinatrice progetto CapaCity.
INTERVENTI:
Gianfilippo Migogna - Sindaco di Biccari;
Magda La Trofa - Presidente Cooperativa di Comunità di Biccari;
Gerardo Fascia - Presidente Regionale Federcultura Turismo e Sport Confcooperative Puglia;
Marco Cuttano - Direttore Confcooperative Foggia;
On. Mario Furore - Eurodeputato;
Sen. Gisella Naturale - Vicepresidente della 9˚ commissione parlamentare "Agricoltura, Attvità produttive, Turismo".
MODERA
Piero Russo - Giornalista.
Arriva
FORMIAMOCI e PARTIAMO
Arriva 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗶𝗮𝗺𝗼𝗰𝗶 𝗲 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 per fare rete, collaborare e cogliere tutte le opportunità.
Il 27 Gennaio 2023 partono i nuovi incontri pensati per dotare associazioni, studenti e stakeholders di nuove competenze.
Le attività rientrano nell'ambito del progetto Capa-City "città capaci e connesse".
𝙄𝙡 𝙨𝙚𝙧𝙫𝙞𝙯𝙞𝙤 𝙚̀ 𝙧𝙞𝙫𝙤𝙡𝙩𝙤 𝙖:
Associazioni;
Studenti;
Stakeholders;
Professionisti.𝙂𝙡𝙞 𝙖𝙧𝙜𝙤𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙩𝙧𝙖𝙩𝙩𝙖𝙩𝙞:
Comunicare il Terzo Settore;
La gestione dell’Organizzazione;
Progettazione partecipata;
Project management;
Costruzione del partenariato;
il monitoraggio e la rendicontazione nei progetti;
i modelli virtuosi di cooperazione;
il rapporto tra PA e Terzo Settore;
Il crowdfunding e l’ottimizzazione delle risorse.













Un'Impresa per Amica: sono aperte le iscrizioni al terzo anno
Sviluppo aggregativo, socializzazione virtuosa e animazione socio-educativa saranno i punti focali del progetto: verranno attuati percorsi cognitivi per la creazione di una impresa sociale.
Per info clicca e visita il sito di "Un'Impresa per amica"
Riguardo noi

La nostra storia
L’associazione di promozione sociale ARCI “Travel” di Stornara, nasce nel 2003 da un’idea di un gruppo di ragazze/i, che con le loro passioni ed impegno cercano ininterrottamente di costruire una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale del territorio di riferimento, dando la possibilità, a giovani e cittadini tutti, di sviluppare le proprie aspirazioni, nelle ragioni di quello “stare insieme” posto alla base delle esigenze associative e promuovendo il dialogo e il rafforzamento della rete di collaborazioni tra gli stakeholder locali.
A partire dall’anno della sua costituzione, l’ARCI “Travel” ha organizzato eventi socioculturali, musicali, di valorizzazione delle eccellenze locali e realizzato progetti di innovazione sociale grazie anche ai preziosi partenariati.
Ad oggi siamo capofila dell’ATS denominata “Daunia è Puglia” e gestori di “Villa Rossana”, bene confiscato, all’interno del progetto “Un’Impresa per A.M.I.C.A.” bando Regione Puglia “Cantieri Innovativi di Antimafia Sociale: educazione alla cittadinanza attiva e miglioramento del tessuto urbano”
